
Saclà torna con #IMercoledìAntispreco

Il progetto #IMercoledìAntiSpreco
per favorire l’accesso al cibo</h2
per favorire l’accesso al cibo</h2

Dopo il successo dello scorso anno, continua la serie di appuntamenti dedicati alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi promossa da Saclà sul canale Instagram dell’azienda (sacla_italia).
Al via un mese e oltre di incontri digitali con 6 food blogger d’eccezione che cucineranno in diretta ricette anti spreco, piatti sfiziosi realizzati con i prodotti iconici e le ultime novità firmate Saclà. Un’occasione per sensibilizzare le persone a ridurre gli sprechi alimentari e per attuare un’azione benefica: al superamento delle 15.000 views, infatti, Saclà donerà un contributo economico a Banco Alimentare affinché possa distribuire circa 150.000 pasti alle famiglie in difficoltà.

#IMercoledìAntispreco sono finalizzati a sostenere Banco Alimentare, l’organizzazione non profit che ogni giorno recupera cibo e lo dona alle strutture caritative convenzionate evitando lo spreco di alimenti ancora buoni e perfettamente intatti. L’approccio sostenibile al cibo e quindi alle materie prime è per Saclà più di un trend contemporaneo, è piuttosto un valore ispiratore e portante del suo DNA, come dimostra anche la recente campagna #ThanksPlanet.
Un mese e oltre di appuntamenti,
un team di 6 creator,
150.000 pasti da donare
Per non perdere le ricette e i consigli antispreco dei foodblogger coinvolti, basta accedere alla pagina Instagram di Saclà ogni mercoledì sera alle 18.00 a partire dal 28 settembre fino al 9 novembre 2022.