
Saclà sostiene la mobilità elettrica

Auto elettriche a favore della mobilità sostenibile
Saclà ha adottato ulteriori misure in termini di sostenibilità e minimizzazione dell’impatto ambientale. L’azienda ha predisposto l’utilizzo di veicoli elettrici per limitare le emissioni di CO2 durante gli spostamenti tra lo stabilimento Saclà, situato in pieno centro storico, e il nuovo plant con sede a Castello d’Annone, rendendo così i dipendenti consapevoli di attuare una scelta a favore non solo dell’ambiente ma anche di uno stile di vita attento ai consumi energetici.
L’E-Mobility entro il 2030
Il vantaggio della mobilità elettrica non è solo quantificabile nel settore trasporti, ma anche su quello dell’ambiente e della salute. La quantità di emissioni di CO2 si riduce notevolmente, oltre che a un netto miglioramento della qualità dell’aria, così come diminuisce di oltre il 50% l’inquinamento acustico rispetto alle auto tradizionali.
L’elettrificazione del trasporto deve essere sostenuta, da qui al 2030 e oltre, da un forte avanzamento tecnologico, così come da importanti investimenti nella produzione di energia rinnovabile e pulita che limitino il più possibile il consumo di risorse primarie.

