
Saclà e il suo impegno per la sostenibilità a tavola

#IMercoledìAntispreco:
quando la sostenibilità inizia a tavola</h2
quando la sostenibilità inizia a tavola</h2


L’ultima edizione dei #IMercoledìAntispreco ha registrato numeri impressionanti sui social: 2.6 milioni di persone raggiunte, 2.3M visualizzazioni totali e 35.000 interazioni. Un progetto nato due anni fa con l’obiettivo di sensibilizzare sullo spreco in cucina che conferma, anche quest’anno, il suo successo.

Saclà Italia e Al.ta Cucina insieme contro lo spreco alimentare
Il food creator Lodovico Tamburi, noto come “Lodo” (lodo_cucina) della brigata di Al.ta Cucina, ha contribuito al progetto realizzando live e videoricette per condividere consigli “svuota frigo”, al fine di evitare gli sprechi e ridurre anche i costi della spesa.
I quattro incontri sono stati trasmessi, ogni mercoledì, sul profilo Instagram di Alta Cucina (al.ta.cucina), raggiungendo in totale circa 2.6 milioni di persone.
Una delle novità di quest’anno è stata la realizzazione delle dirette negli studi di Al.ta Cucina, una community per gli appassionati di food con oltre 5 milioni di followers sulle varie piattaforme.
Tanti consigli antispreco: una guida per salvare il cibo e l’ambiente

Salvare il futuro una ricetta alla volta
In questa ultima edizione, Saclà ha sfidato la community a condividere ricette di recupero in un contest online con l’obiettivo di creare un ricettario virtuale che protegga l’ambiente e guidi le persone nella scelta di piatti sostenibili.

L’impegno Saclà con Banco Alimentare
Oltre al coinvolgimento social, al gioco ed ai premi per la community, questa challenge aveva un obiettivo più importante: continuare a sensibilizzare gli utenti sul tema dello speco alimentare e sostenere per il terzo anno consecutivo Banco Alimentare, l’organizzazione non profit che ogni giorno recupera cibo e lo dona alle strutture caritative convenzionate evitando lo spreco di alimenti ancora buoni e perfettamente intatti.
Saclà ha concluso l’iniziativa #IMercoledìAntispreco con una donazione economica a Banco Alimentare, volta alla distribuzione di 150.000 pasti* alle famiglie in difficoltà.
* F.lli Saclà spa ha donato a Banco Alimentare un contributo economico per recuperare e distribuire alimenti pari a 150.000 pasti che, grazie alle strutture caritative convenzionate, arriveranno sulle tavole di tante persone e famiglie in difficoltà (1 pasto equivalente corrisponde a 500 gr. di alimenti in base ai LARN -Livelli di Assunzione di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana).
Scopri le 20 ricette più originali create dalla community
