
Saclà sostiene il Banco Alimentare

Il progetto #IMercoledìAntiSpreco
per favorire l’accesso al cibo</h2
per favorire l’accesso al cibo</h2

L’impegno di Saclà continua attraverso il progetto #IMercoledìAntispreco dedicato alla sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari in collaborazione con Banco Alimentare, l’organizzazione che dal 1989 recupera cibo ed eccedenze alimentari e le distribuisce a strutture che sul territorio aiutano persone e famiglie in difficoltà.
È su questo stesso obiettivo che Saclà da anni porta avanti non solo iniziative di sostenibilità ambientale ma anche azioni concrete e tangibili nei confronti di chi ha più bisogno di supporto e solidarietà.

#IMercoledìAntispreco è la prima social live series che ha lo scopo di donare 150.000 pasti al raggiungimento di 15.000 visualizzazioni ottenute durante le dirette social sul profilo Instagram di Saclà.
Un mese e oltre di appuntamenti,
un team di 6 creator,
150.000 pasti da donare
Gli appuntamenti live si sono svolti dal 29 settembre al 3 novembre 2021.
Le ricette “svuota frigo”
Veg Burger con Cetrioli in agrodolce
e Olive verdi snocciolate
Gnocchi di pane e patate con Carciofini
e Olive nere snocciolate
Pancake salati con broccoli,
crema di lenticchie e crumble di
pane e olive
Pokè con Pesto alla genovese senz'aglio
e pomodori secchi
Polpette di pane e verdure miste
con petali di cipolla e guacamole
I risultati della campagna
Raggiunto, e superato ampiamente, l’obiettivo delle 15.000 views delle social live, Saclà ha donato a Banco Alimentare un contributo economico per recuperare e distribuire alimenti pari a 150.000 pasti che, grazie alle strutture caritative convenzionate, sono arrivati sulle tavole di tante persone e famiglie in difficoltà (1 pasto equivalente corrisponde a 500 gr di alimenti secondo la stima adottata dalla European Food Banks Federation).
Sui social network, inoltre, la campagna ha generato 125.000 interazioni totali ed ha attirando a sè 1 milione di lettori per la sola consultazione di articoli stampa pubblicati su testate online sia nazionali che locali.